Osteria del Poggio

C’è chi aspetta con ansia l’arrivo dell’inverno non appena ripone infradito e costume e chi invece li tiene sempre a portata di mano, come se così l’estate successiva arrivasse prima.

Noi siamo esattamente a metà…il sole sulla pelle è una sensazione impagabile, ma che bello quando arriva il freddo pungente e te ne puoi stare al calduccio con il tuo confort food vicino al caminetto?

E in queste giornate piovose non ci abbiamo pensato due volte a prenotare il nostro tavolo in un localino che ti scalda non soltanto il pancino ma anche il cuore. Osteria del Poggio è il luogo ideale per rilassarsi con gli amici o la famiglia, dove il tempo scorre lento nonostante la super velocità dei ragazzi in sala e in cucina. E’ il locale perfetto per sentirsi un po’in montagna, anche se in realtà si è a pochi chilometri dal mare; il ristorante ideale per chi ama il mare ma la cucina di terra.

Il menù

Così giovedì scorso per spezzare la settimana e sentirsi già con un piede nel weekend Le 2 Sorelle in formazione completa si sono ritrovate all’Osteria del Poggio davanti a una succulenta tavola imbandita di tante prelibatezze con radici nella tradizione culinaria marchigiana e non solo.

I mitici vincigrassi marchigiani, le tagliatelle al cinghiale e i passatelli in brodo non hanno avuto scampo con i nostri figli! Ma anche noi non siamo stati a guardare: tartare, gnocchi con sugo di carciofi, costine di Patanegra, maialino arrosto con frutta candita e senape, taglieri di salumi e formaggi e…che cavolo di uovo!!

Davvero un menù da leccarsi i baffi, che abbiamo accompagnato con il rosso della cantina Piantate Lunghe.

E che dire dei dolci? Nemmeno a dirlo il tavolo si è riempito di un goloso tiramisù che ha preso per la gola i nostri piccoli!

Una serata davvero piacevole, dal ritmo slow in un locale accogliente e caldo, dai toni rustici addolciti dall’arredo colorato e minimal.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *