Sentiero n.303

Dopo un primo anticipo di primavera eccoci di nuovo nel gelido inverno. Ma la voglia della bella stagione è così grande che come si fa a non fare capolino al mare sognando l’estate?

San Michele e Sassi Neri

E quando si parla di mare nella Riviera del Conero le prime spiagge a venirci in mente sono quelle di Sirolo, San Michele e Sassi Neri. Al solo nominarle ci si sente già in vacanza, distesi sul bagnoschiuma a crogiolarsi al sole.

Il percorso

Ci sono vari modi per raggiungere le spiagge di Sirolo; noi 2 Sorelle abbiamo deciso di percorrere il sentiero n. 303 a partire dall’imbocco che si trova sulla provinciale verso Ancona. Poco fuori l’abitato si prende il primo incrocio a destra, poi si percorre la strada asfaltata fino al Belvedere da dove parte il sentiero.

Una volta arrivati in spiaggia si capisce il perché del nome: la spiaggia dei Sassi Neri prende il nome proprio dagli scogli che caratterizzano questo tratto di costa.

Da qui, via spiaggia, si raggiungono prima la spiaggia di San Michele e poi Spiaggia Urbani.

Sassi Neri è sicuramente la spiaggia più selvaggia delle tre senza alcuno stabilimento balneare. A San Michele e Spiaggia Urbani, invece, è possibile affittare ombrelloni e lettini durante la stagione estiva. In particolare a Spiaggia Urbani ci sono vari ristorantini direttamente sulla spiaggia in una cornice fiabesca.

Noi 2 Sorelle amiamo venire a passeggiare qui in inverno per ricaricarci e in estate per lasciare alle spalle tutte le preoccupazioni della settimana, sederci in fronte al mare, fare un bagno al tramonto e infine goderci un aperitivo no stress.

Nel frattempo tra lo sciabordio delle onde e il profumo di mare ricarichiamo le batterie e ci prepariamo a una nuova settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *