Vigna della Cava

Il motto delle 2 Sorelle è da sempre che ogni scusa è buona per festeggiare, ancora di più quando c’è un compleanno da ricordare. Così in occasione del suo compleanno, la Sister maggiore si è messa alla ricerca di una location top e a furia di navigare sul web ha trovato finalmente quello che faceva per lei: una super cantina dallo stile contemporaneo, curata in ogni dettaglio, dall’aspetto chic proprio come lei!

Location

Vigna della Cava si trova proprio a pochi passi da casa, sulla collina di Offagna, e nasce su quella che un tempo era una cava di sabbia ormai dismessa.

La location non poteva essere più azzeccata, dato che la conformità naturale del territorio unita ai lavori di scavo hanno reso questo posto ideale per impiantare delle vigne, con le campagne circostanti che fanno da cornice spettacolare.

La Cantina

Appena arrivate, rigorosamente con le family al completo, Ettore ci ha spiegato le origini di questa vigna, la sua passione per il territorio e le Marche scoperte 20 anni fa e che non ha più lasciato; gli esperimenti timidi, bottiglia dopo bottiglia che lo hanno portato ad ingrandirsi a poco a poco; la fatica di fare tutto meticolosamente da solo con pochi validi aiuti in vigna.

La Cantina è davvero un gioiellino e Ettore ce la mostra come un vero padrone di casa accoglie a casa sua. Ci spiega che per sua scelta ha deciso di concentrarsi solo su tre vini:

Flò, un rosato prodotto con uvaggio Montepulciano in purezza, che si chiama così dal nome della cavalla che ha vissuto per tanto tempo sul suo terreno.

Corniolo, un rosso Conero prodotto dal Montepulciano in purezza, che si chiama così dalla pianta simbolo degli affetti sinceri e che vuole celebrare in questo caso l’amicizia.

Magia, un bianco nato dall’unione di 70% Verdicchio e 30% Manzoni Bianco, che prende il nome dall’unione dei nomi delle bimbe di Ettore, Emma e Giada.

Noi abbiamo avuto la fortuna di provare tutto e il Flò che ci ha accompagnato nella degustazione del tagliere salumi e formaggi (e porchetta!!) provenienti dai produttori circostanti ci ha rapite. E infatti non ce ne siamo andate prima di avere comprato qualche bottiglia!

L’atmosfera a Vigna della Cava è sospesa, rilassante, sembra quasi di stare in una baita di montagna.

Ettore ci spiega che in estate sono tante le iniziative che organizza all’aperto a bordo vigna o nella terrazza panoramica: cene, yoga, aperitivi e il progetto non si ferma qui dato che ha intenzione di adibire l’esterno anche ad area concerti e parco giochi x i più piccoli. I più piccoli infatti sono i benvenuti: i nostri bambini hanno potuto gustare il buon tagliere con succo e coca cola, proprio come piace a loro!

Vigna della Cava è stata davvero una piacevole scoperta a pochi passi da casa e sicuramente torneremo presto per altre gustose degustazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *