Se siete indecisi tra una giornata al mare o una in piscina, tranquilli, non c’è bisogno di scegliere. Il Passetto di Ancona scioglierà ogni vostro dubbio.
Il Passetto
Il Passetto è la zona simbolo di Ancona. Il suo monumento ai caduti svetta di bianco in fondo al Viale della Vittoria e fa da vedetta al mare alle sue spalle, in un contesto veramente unico.
Se siete arrivati sin qui e vi stiate chiedendo dove sia però la piscina, beh…basta fare ancora qualche passo più in là e la troverete.
Con il monumento alle spalle, procedete verso destra, superate il ristorante e scendete lungo una piccola stradina, entrando nel bellissimo e nuovissimo parco chiamato dagli autoctoni i Laghetti del Passetto dove giochi divertenti e pesci rossi faranno perdere la testa ai vostri bambini.
Attraversate tutto il parco e finalmente…ecco la piscina comunale del Passetto.
La piscina
A dirla tutta, noi spesso raggiungiamo la piscina parcheggiando in via Thaon de Revel, dunque lungo la strada panoramica che sale dal Monumento verso Pietralacroce.

Dopo avere parcheggiato, si scendono delle scalette che conducono direttamente alla piscina, ma…stop! I vostri figli si accorgeranno immediatamente che sulla sinistra c’è una spettacolare pista per giocare con le biglie…come non approfittarne.

Dopo una breve sosta, ecco l’ingresso della piscina e qui sarete tentati: che fare, scendere per il sentiero fino alle intriganti grotte del Passetto o fermarsi per un bagno in piscina in una cornice mozzafiato?
Se avete una sola giornata a disposizione, noi 2 Sorelle consigliamo entrambe!
Al mattino godetevi la meraviglia della scogliera e del mare, poi quando sentirete un languorino sarà giunta l’ora di un buon boccone al bar della Piscina e poi via tuffi e nuotate o semplicemente relax! E’ possibile entrare in piscina per un corso di nuoto (come facciamo noi con i nostri bimbi), oppure semplicemente per una nuotata o ancora per trascorrere alcune ore con lettino e ombrellone in pieno relax.
Una particolarità: la piscina del Passetto rimane aperta anche durante la stagione invernale, quando viene inglobata all’interno di un super pallone gigante!
