Alla ricerca della Grotta Azzurra

Solo chi come noi è nato letteralmente al mare (l’ospedale pediatrico di Ancona dista solo pochi metri dal mare e dalle sue camere si gode di una vista meravigliosa sul mare del Passetto!!) può capire quella voglia irrefrenabile di mare che ti viene improvvisamente nei mesi freddi dell’anno, quando inizi ad andare in crisi di astinenza e hai bisogno di respirare salsedine, sentire la brezza e gli schizzi delle onde sulla pelle.

Ecco, ieri è successo…partite per una passeggiata in centro tra i negozi come solo Le 2 Sorelle sanno fare, abbiamo deciso di fare una rapida deviazione in via Panoramica, che è appunto una delle vie più panoramiche della città da dove si può scendere a piedi fino al mare.

Il percorso

Si passeggia inizialmente in un piccolo parco, poi si prendono dei comodi scalini e si inizia a scendere, giù giù fino al mare. E qui lo stupore!

Il mare si insinua tra grossi scogli e piattaforme, lambisce le tanto famose Grotte di Ancona, ravvivando con i suoi spruzzi l’arcobaleno di colori che le contraddistingue. Sono così vivaci e variopinte che è impossibile resistere dal fotografarle tutte.

Il panorama

Ora che siamo qui ci guardiamo attorno e ci meravigliamo per l’ennesima volta di come possiamo essere quasi un tutt’uno con la roccia, fuse con la città che sovrasta il mare e rapite dall’orizzonte e dal Duomo di San Ciriaco che tutti domina e protegge dall’alto. Ci ha sempre affascinato pensare che Ancona sia una delle poche città in Italia, (forse l’unica??) in cui il sole sorge e tramonta sul mare.

La nostra missione

Ma non dimentichiamoci il motivo per cui siamo qui… Individuare la famigerata grotta azzurra!! Tra tutte queste grotte sembrerebbe una missione difficile e invece… Eccola là! Peccato però sia chiusa da un cancello, avremmo voluto tanto vederne l’interno color turchese con i graffiti di Andre The Spider. Ripieghiamo, si fa x dire, sui tanti dipinti/murales che incontriamo lungo la nostra passeggiata. Tanti quadri colorati che rallegrano la nostra passeggiata e che ci fanno sentire fortunate di vivere in questo favoloso museo a cielo aperto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *