Anello di Pietralacroce

Se c’è qualcuno che pensa ancora che vivere in città significa privarsi di mare e natura, beh allora non è mai stato ad Ancona!

Basta allontanarsi di pochi passi dal centro città per scoprire sentieri unici e sconosciuti ai più, come l’anello di Pietralacroce.

Il percorso

Il sentiero inizia dal Ristorante Osteria del Baffo di Pietralacroce, quartiere storico di Ancona che gode di una vista sensazionale sulla costa.

Il sentiero da seguire è ben segnalato con il numero 313. Per la presenza di sali e scendi e di un dislivello di circa 200 m, noi consigliamo di percorrerlo senza bambini o per lo meno solo con figli volenterosi… e magari a partire dai 6 anni.

Il sentiero è in discesa fino alla prima deviazione e gli scorci panoramici di cui si gode fino a questo punto sono davvero indescrivibili.

Purtroppo un’ordinanza vieta di scendere fino in mare lungo il sentiero “La Scalaccia“, perciò risaliamo “accontentandoci” di fermarci di tanto in tanto a riempire i nostri occhi di meravigliosi panorami e a respirare a pieni polmoni l’aria frizzantina delle prime mattine di autunno! Di tanto in tanto si aprono anche dei piccoli varchi con delle panchine, perciò impossibile rifiutare questo invito a rigenerarsi!

Il sentiero è sempre ben tracciato e a ogni deviazione si deve seguire l’indicazione “Santa Margherita“. Ad un certo punto la strada diventa percorribile anche da auto poiché la via è disseminata da meravigliose ville con vista mare. Immaginiamo già dei risvegli paradisiaci!

A questo punto si prosegue in salita lungo via Santa Margherita fino ad arrivare alla strada principale e al sentiero abitato. Attraversandolo si raggiunge il Forte Altavilla, un antico forte dell’800 attualmente aperto al pubblico sia come parco cittadino, sia per ospitare eventi temporanei.

Al Forte Altavilla l’anello di Pietralacroce è ormai chiuso, dato che il punto di partenza dista da lì solo 100 m.

More

Se volete scoprire di più sull’Anello di Pietralacroce e conoscere tante curiosità su Ancona e la Riviera del Conero vi consigliamo anche il sito ufficiale di Ancona Tourism: https://anconatourism.it/news/anello-di-pietralacroce/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *