La Banchina

Ancona che non ti aspetti

In questa settimana infuocata (in tutti i sensi) prima della festa di Ferragosto è davvero difficile riuscire ad organizzarsi last minute per una cena al ristorante o soltanto per un aperitivo. Perciò in queste occasioni non c’è niente di meglio che andare alla ricerca del migliore street food della zona, per godersi una bella serata senza rinunciare al piacere di una cena gustosa.

Ci dobbiamo far venire quindi un’idea velocemente; ed ecco finalmente il lampo di genio. Ci ricordiamo che ad Ancona c’è proprio il posto che fa per noi, di cui abbiamo sempre sentito parlare ma non abbiamo ancora avuto occasione di provare: La Banchina. La Banchina è un concept tutto nuovo, una parte del Porto Antico riqualificata con container street food, negozietti, spazio per attività fisica tra cui attrezzi Technogym e campetto da basket libero per grandi e bambini gestito dalla società di Basket Stamura. Già solo questo basterebbe per sentirci soddisfatte, se non fosse che La Banchina si trova in una delle zone a nostro avviso più suggestive di Ancona, dove puoi godere del meraviglioso tramonto sul mare o voltarti verso il Colle Guasco di Ancona e ammirare il Duomo di San Ciriaco che domina la città. Raggiungere La Banchina è davvero piacevole: con una passeggiata dal centro città al Porto Antico per ammirare tutta la zona rimessa a nuovo o anche con un simpatico giro turistico sul trenino che quest’anno fa la spola per le vie del centro.

Street food

Arriviamo a La Banchina poco prima delle 20 per godere a pieno del tramonto e anche per studiare con tutta calma le proposte dei vari chioschetti. Come al solito l’indecisione ci (mi!) assale: troppe proposte interessanti per scegliere velocemente. DegoStreet food (lo street food del Ristorante Degosteria di Ancona) propone un’ampia scelta di hamburger per chi preferisce carne al pesce. Soul Fish propone essenzialmente panini di pesce, ma anche frittini e menù bambini con nuggets e cotoletta. E poi AperiMAIA&Sweet: un concept del tutto innovativo dell’azienda Self Globe che ad Ancona ha deciso di portare le tipicità marchigiane, tra cui gelato espresso con frutta fresca, aperitivi e degustazione di prodotti locali.

Fatta la nostra scelta, ci sistemiamo su un tavolino gigante (la disposizione di tavoli e sedute è stata studiata sapientemente per rispettare il distanziamento e le norme anti-Covid) con le panche coloratissime e una musica energica a cui la nostra Aurora non può resistere! Mentre Andrea non può resistere al richiamo del campo da basket! Perciò finiti i nostri panini ci spostiamo tutti nell’area sport e concludiamo la nostra piacevolissima serata facendo scatenare i bambini con dei canestri da maestro nella meravigliosa cornice del Porto Antico di Ancona.

In definitiva, se si è alla ricerca di un posto informale per godersi la città e il mare allo stesso tempo lontano dalla folla ferragostiana, senza rinunciare al gusto, questo è decisamente il luogo giusto. Anche e soprattutto per i bambini che possono divertirsi in tutta libertà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *